top of page

Fame emotiva e binge eating: come i Fiori di Bach ti aiutano a ritrovare l’equilibrio con il cibo

  • Immagine del redattore: Alessia Dondero
    Alessia Dondero
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

La fame emotiva, o eating emotivo, rappresenta una delle principali difficoltà nel raggiungere un peso sano e un rapporto sereno con il cibo. Ma non si tratta semplicemente di forza di volontà: spesso questo comportamento nasce da emozioni profonde come ansia, stress, tristezza o insoddisfazione, che ci spingono a cercare nel cibo un conforto temporaneo.


Perché il cibo ci consola?

Quando mangiamo, soprattutto alimenti ricchi di zuccheri o grassi, il nostro cervello rilascia neurotrasmettitori come dopamina, serotonina ed endorfine, responsabili delle sensazioni di piacere, rilassamento e sollievo dal dolore. Questi effetti, seppur momentanei, creano un rifugio emotivo durante gli stati di disagio che attraversiamo nella quotidianità. Ma proprio perché questo sollievo è fugace, finisce che alimentiamo un circolo vizioso continuo fatto di fame emotiva e sensi di colpa.


Fame emotiva e binge eating: due realtà distinte

La fame emotiva si manifesta come un desiderio di mangiare per motivi psicologici, spesso con scelte alimentari inconsapevoli e consumi eccessivi ma non protratti nel tempo.


Il binge eating, invece, è un disturbo caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate compulsive: si ingeriscono grandi quantità di cibo in breve tempo, accompagnati da perdita di controllo e forte disagio emotivo.


Entrambe le condizioni condividono l’uso del cibo come strumento per gestire emozioni negative, ma il binge eating necessita di un approccio professionale più specifico e mirato.


Fame emotiva: un fenomeno più diffuso di quanto pensi

L’eating emotivo non riguarda solo chi ha problemi di peso o disturbi alimentari conclamati. Spesso anche chi vive apparentemente serenamente può trovarsi a mangiare per gestire le tensioni quotidiane, senza riconoscere che lo stress emotivo è la vera causa alla base di impulsi compulsivi verso il cibo.


I Fiori di Bach: un rimedio naturale per le emozioni legate alla fame emotiva

I Fiori di Bach rappresentano un valido supporto per riequilibrare le emozioni che stimolano la fame emotiva, riducendo l’impulso a mangiare per ragioni psicologiche.


Ecco i rimedi floreali più utili:


  • Agrimony, il fiore per i disagi nascosti

    aiuta a gestire il disagio interiore e la paura di perdere il controllo, che spesso si celano dietro un’apparente allegria e si manifestano con il cibo.

  • Impatiens, per la pazienza e la calma interiore

    favorisce la pazienza e riduce l’impulso a cercare sollievo immediato nel cibo.

  • White Chestnut, contro il rimuginio mentale

    contrasta i pensieri ossessivi e il rimuginio che alimenta la fame emotiva.

  • Mimulus, per ansie e paure specifiche

    sostiene nella gestione di ansie e paure specifiche che inducono a cercare conforto nel cibo.

  • Elm, quando ti senti sopraffatta

    è utile per chi si sente sopraffatto e stanco, spesso portando a mangiare in eccesso con la speranza di ritrovare energia.


Altri fiori utili per emozioni specifiche


  • Gentian e Gorse: tristezza e pessimismo

  • Wild Rose: noia e apatia

  • Honeysuckle: solitudine e nostalgia

  • Holly, Willow: rabbia e frustrazione

  • Pine: senso di colpa

  • Walnut: bisogno di protezione rispetto ai cambiamenti

  • Rock Water: rigidità, perfezionismo verso se stessi

  • Vervain: estremismo nell’alimentazione

  • Crab Apple: accettazione di sé e del proprio corpo


Fiori di Bach per il binge eating: sostegno emotivo nei momenti di crisi


Il binge eating, con i suoi attacchi di fame compulsivi e la sensazione di perdita di controllo, può essere supportato con i seguenti fiori:

  • Cherry Plum

    aiuta a recuperare il self control e a gestire la paura di perdere il controllo.

  • Rock Water

    sostiene chi si impone regole rigide, spesso causa di comportamenti alimentari disfunzionali.

  • Impatiens

    calma l’impazienza e la ricerca di soluzioni immediate nel cibo.

  • Agrimony

    favorisce l’emersione delle emozioni nascoste dietro il comportamento compulsivo.

  • White Chestnut

    contrasta il rimuginio e i pensieri ossessivi tipici degli attacchi di fame.


Questi rimedi, utilizzati singolarmente o in combinazione, possono accompagnare chi soffre di binge eating verso un cambiamento emotivo e comportamentale duraturo.


Come assumere i Fiori di Bach

I Fiori di Bach si assumono generalmente in gocce, sotto la lingua o diluiti in acqua, più volte al giorno. Per risultati efficaci e duraturi è consigliabile affidarsi a una consulenza personalizzata con un floriterapeuta esperto (- SCOPRI QUI IL MIO SERVIZIO-), per individuare il mix più adatto alle tue esigenze.


L’importanza di una consulenza personalizzata

Ogni persona vive una relazione unica con il cibo e le emozioni. Un percorso personalizzato consente di individuare i blocchi emotivi specifici che ostacolano il benessere fisico e psicologico, creando un rimedio floreale su misura per sostenerti verso un equilibrio stabile.



Consigli pratici per gestire la fame emotiva

Oltre all’uso dei Fiori di Bach, alcune strategie possono aiutarti a interrompere il circolo vizioso della fame emotiva:


  • Riconosci le emozioni che scatenano l’impulso a mangiare e prova a gestirle con metodi alternativi.

  • Pratica la consapevolezza per distinguere la fame fisica da quella emotiva.

  • Dedica tempo ad attività piacevoli che distraggano dal cibo, come passeggiate, lettura o hobby.

  • Rivolgiti a professionisti (psicologi, nutrizionisti, naturopati) se la situazione è persistente.

  • Mantieni un’attività fisica regolare, anche leggera.

  • Coltiva relazioni e momenti di cura personale per sostenerti emotivamente.


La fame emotiva e il binge eating sono sfide complesse, ma con ascolto, consapevolezza e il giusto aiuto è possibile trasformare il rapporto con il cibo e le emozioni, ritrovando benessere e serenità.


Se senti il bisogno di un supporto concreto e delicato, contattami per approfondire o iniziare un percorso personalizzato con la Naturopatia o con i Fiori di Bach: insieme faremo il primo passo verso il tuo equilibrio interiore.

 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2025 by Alessia Dondero Naturopata- Privacy Policy

P.IVA - 03924721206

I consigli e le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono in alcun modo la prescrizione medica, non hanno scopo di cura ma sono volti al riequilibrio globale della persona secondo i criteri della naturopatia, una disciplina a carattere non sanitario che non si occupa della malattia ma del benessere dell’individuo e pertanto non sconfina in alcuna attività riservata alle categorie sanitarie.

bottom of page