Le Tredici Notti Sante: significato, simboli e pratica spirituale
- Alessia Dondero
- 21 dic 2019
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 5 mag
Sapevi che le notti comprese tra il 24 dicembre e l'Epifania hanno un’influenza profonda sul nuovo anno?
Le Tredici Notti Sante e il loro impatto sull’anno nuovo
Secondo la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, questi giorni sono spiritualmente molto significativi.
Non a caso coincidono con il periodo più buio dell’anno, subito dopo il Solstizio d’Inverno (il giorno in cui le ore di luce sono uguali a quelle di buio), quando la nostra anima, immersa nell’oscurità, attinge alla propria luce interiore.
Anche Albert Camus parlava di “estate interiore” come di un momento di massima consapevolezza, in cui il sole spirituale illumina tutto dall’interno.

Le Tredici Notti Sante: simboli e corrispondenze zodiacali
In questo periodo, il corpo fisico risuona con il mondo spirituale: le Tredici Notti Sante (qui trovi il suo trattato completo) rappresentano simbolicamente le dodici forze dell’anima che vivono in noi, mentre la tredicesima notte è una sintesi epifanica di tutte.
Nella versione di Herbert Hahn (allievo di Steiner), ogni notte viene associata a un segno zodiacale. In questo articolo, ho integrato queste associazioni con le tematiche spagiriche di Paracelso, che potrai trovare nella tabella riepilogativa in fondo all'articolo.
Nota: nella visione spagyrica, i segni zodiacali non sono direttamente legati alle costellazioni ma allo stato della solarità nel corso dell’anno, a sua volta legato a cicli di nascita, crescita, maturazione e morte.
Ogni segno zodiacale corrisponde a un preciso periodo temporale, a un determinato momento della vita e a una prova specifica che quella stessa fase della vita richiede. Le tematiche suggerite, quindi, possono fungere da ulteriore spunto di riflessione e indagine nel corso delle Tredici Notti Sante, secondo quelle che sono le personali affinità di ciascuno di noi.
Le Tredici Notti Sante: un invito a entrare in comunicazione con noi stessi
Dedicare questi giorni a esercizi di ascolto consapevole e introspezione può influire positivamente sui temi che caratterizzeranno i prossimi dodici mesi. Vediamo come.
Quando si svolgono le Tredici Notti Sante?
Dal 24 dicembre (Vigilia di Natale) al 6 gennaio (Epifania).
Come funziona il lavoro durante queste notti?
Ogni notte simboleggia un mese passato e uno futuro, come in uno specchio.
Ad esempio:
. La notte del 24 dicembre riflette dicembre dell’anno appena trascorso e gennaio di quello nuovo.
. La notte del 25 dicembre riflette novembre passato e febbraio futuro.
. La terza notte, quella del 26 dicembre, rispecchierà l'ottobre trascorso e il marzo in arrivo.
E così via fino al dodicesimo giorno.
La tredicesima notte, l'Epifania, sintetizza l’intero anno passato e quello a venire. Per cogliere al meglio i messaggi che arriveranno, sarà opportuno affrontare queste Sante Notti svegli (quantomeno nello Spirito!) e molto consapevoli, perché proprio in questi momenti semineremo i semi per i prossimi 12 mesi e faremo il bilancio di quelli appena trascorsi.
Come praticare il lavoro delle Tredici Notti Sante
Puoi svolgere questo lavoro da sola o in piccoli gruppi, l’importante è la regolarità. Anche pochi minuti al giorno, prima di addormentarti o al risveglio, sono sufficienti. Cerca di non lasciar passare le giornate senza trovare il tempo per raccogliere le tue considerazioni e osservazioni.
Passi pratici:
Comincia annotando in maniera sintetica i principali eventi e stati d’animo dei 12 mesi appena trascorsi, ripercorrendo l’anno a ritroso mese per mese: ritrova gli scenari in cui eri immersa, gli incontri significativi, le tappe importanti. Cerca di cogliere, per ogni mese, la giusta sfumatura.
A seguire, a partire dalla sera del 24 dicembre, sii vigile e ricettiva durante le notti, osserva sogni, idee, emozioni e segnali esterni. Durante il giorno assapora la quotidianità con i sensi più sviluppati. Fai caso alle immagini che ti arrivano, alle ispirazioni, alle idee nuove, ai colori, ai sentimenti e alle emozioni in sottofondo, segna anche eventuali avvenimenti importanti accaduti nel mondo.
Scrivi i sogni appena sveglia, prima che svaniscano.
Confronta nel tempo le tue osservazioni con l’andamento reale dei mesi corrispondenti del nuovo anno. Sarà interessante confrontare tutti questi elementi con quello che realmente vivrai nei mesi corrispondenti del nuovo anno. Potresà capitarti di scoprire tante piccole e grandi connessioni tra questi giorni e l’andamento dell’anno in corso, anche a partire dalla semplice osservazione delle condizioni climatiche (ad esempio se il 28 dicembre sarà piovoso lo sarà anche il corrispondente prossimo mese di aprile?).
Cura e conservazione delle tue riflessioni
Conserva sempre i tuoi appunti per poterli rivedere durante l’anno e nei periodi successivi delle Tredici Notti Sante.
Occorrente consigliato: carta, penna, se ti piace accendi qualche candela per creare l’atmosfera giusta.

Riepilogo delle Tredici Notti Sante, segni e temi di riflessione
Nello schema che segue trovi tutti i concetti fin qui espressi messi in ordine, in modo che tu possa destreggiarti facilmente notte dopo notte senza perdere il filo.
1- Prima Notte Santa
tra il 24 e il 25 Dicembre – questa notte riverbera il mese di Dicembre del vecchio anno e determina il mese di Gennaio del nuovo anno
Il suo segno è il Capricorno
Temi di riflessione: Realizzazione, Concentrazione, Laboriosità, Rigore
2- Seconda Notte Santa
tra il 25 e il 26 Dicembre – questa notte riverbera il mese di Novembre del vecchio anno e determina il mese di Febbraio del nuovo anno
Il suo segno è l’Acquario
Temi di riflessione: Astrazione, Idealità, Rigorosità, Solarità interiore, Ispirazione, Intuizione
3- Terza Notte Santa
tra il 26 e il 27 Dicembre – questa notte riverbera il mese di Ottobre del vecchio anno e determina il mese di Marzo del nuovo anno
Il suo segno è Pesci
Temi di riflessione: Disponibilità, Accettazione, Ricettività, Abbandono, Fede, “Così sia”
4- Quarta Notte Santa
tra il 27 e il 28 Dicembre – questa notte riverbera il mese di Settembre del vecchio anno e determina il mese di Aprile del nuovo anno
Il suo segno è Ariete
Temi di riflessione: Forza, Determinazione, Entusiasmo, Speranza, Istinto, Bisogno, Volontà egoica (IO VOGLIO)
5- Quinta Notte Santa
tra il 28 e il 29 Dicembre – questa notte riverbera il mese di Agosto del vecchio anno e determina il mese di Maggio del nuovo anno
Il suo segno è Toro
Temi di riflessione: Sussistenza, Nutrirsi, Conservazione, Accrescimento, Ricettività, Competenza, Sicurezza, Stabilità
6- Sesta Notte Santa
tra il 29 e il 30 Dicembre – questa notte riverbera il mese di Luglio del vecchio anno e determina il mese di Giugno del nuovo anno
Il suo segno è Gemelli
Temi di riflessione: Relazione, Scambio, Comunicazione, Linguaggio, Stupore, Curiosità, Scoperta
7- Settima Notte Santa
tra il 30 e il 31 Dicembre – questa notte riverbera il mese di Giugno del vecchio anno e determina il mese di Luglio del nuovo anno Il suo segno è Cancro Temi di riflessione: Gestazione, Nutrire, Accudire, Sensibilità, Accoglimento, Compassione 8- Ottava Notte Santa tra il 31 Dicembre e il 1° Gennaio – questa notte riverbera il mese di Maggio del vecchio anno e determina il mese di Agosto del nuovo anno Il suo segno è Leone Temi di riflessione: Centralità, Creatività, Personalità, Gioia, Ragione, Desiderio, Volontà Identitaria. Rappresenta il momento del “silenzio più profondo”, fine e inizio anno terrestre. In questa notte scegliamo un desiderio particolare da consegnare al nuovo anno che si realizzi nell’anno per il nostro bene e quello di tutti. 9- Nona Notte Santa tra il 1° e il 2 Gennaio – questa notte riverbera il mese di Aprile del vecchio anno e determina il mese di Settembre del nuovo anno Il suo segno è Vergine Temi di riflessione: Discernere, Analizzare, Dividere, Conoscere, Razionalità, Selettività, Senso Critico. 10- Decima Notte Santa tra il 2 e il 3 Gennaio – questa notte riverbera il mese di Marzo del vecchio anno e determina il mese di Ottobre del nuovo anno Il suo segno è Bilancia Temi di riflessione: Rispecchiamento, Coscienza, Consapevolezza, Riflessione, Introspezione, Grazia 11- Undicesima Notte Santa Per approfondire tra il 3 e il 4 Gennaio – questa notte riverbera il mese di Febbraio del vecchio anno e determina il mese di Novembre del nuovo anno il suo segno è Scorpione Temi di riflessione: Purificazione, Lotta Interiore, Trapasso, Ripiegamento, Macerazione, Trasmutazione 12- Dodicesima Notte Santa tra il 4 e il 5 Gennaio – questa notte riverbera il mese di Gennaio del vecchio anno e determina il mese di Dicembre del nuovo anno Il suo segno è Sagittario Temi di riflessione: Espansione, Comprensione, Coraggio, Altruismo, Intelletto, Dedizione, Divenire, Volontà Consapevole 13- Tredicesima Notte Santa tra il 5 e il 6 gennaio – è la notte dell’ Epifania, in cui si riverbera tutto l’anno passato e determina tutto l’anno futuro Il suo genio astronomico è il Sole
Temi di riflessione: Amore, Orgoglio, Pigrizia
Per approfondire: il Natale antroposofico e le forze zodiacali
Il libro Le Tredici Notti Sante e il Natale Antroposofico di Giorgio Tarditi Spagnoli racconta la storia spirituale dell’umanità, dall’Era Lemurica al Natale del Cristo.
In ogni notte scendono sulla Terra le forze zodiacali con cui il discepolo può lavorare interiormente. L’albero di Natale ricorda l’unità originaria dell’umanità con le guide angeliche, prima dell’ingresso degli spiriti luciferici nel corpo astrale.
Condividi e continua il tuo percorso
Ti è rimasto qualche dubbio? Scrivimi e ne parliamo insieme!
Se hai apprezzato questo articolo, condividilo con le persone a cui potrebbe interessare e... buon percorso!
Alessia Dondero
Naturopata e Operatore Discipline Bionaturali
disciplinata alla legge 4/2013
Iscritta al Registro Ass. UPOIN con n.0315
Consulti di Naturopatia Medicina Tradizionale Cinese | Cromopuntura | Nutrizione energetica Iridologia | Aromaterapia Reflessologia plantare | Fiori di Bach Intolleranze alimentari - Test QuASA
Ricevo su appuntamento a Bologna, S. Cristina Val Gardena (BZ) e Online
Ogni anno sotto natale cerco informazioni sulle 13 notti... e ogni anno arrivo su questa pagina e mi dico che questo rimane l'articolo più completo sul tema che si trova in circolazione. Complimenti per la ricchezza delle informazioni e la scrittura scorrevole e comprensibile. Nancy18