Per guarire il tuo corpo ascolta te stessa
- Alessia Dondero
- 20 set 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 6 mag
Come l'intelligenza emotiva può fare la differenza, rivelandosi un'alleata preziosa per promuovere uno stato di salute piena e armoniosa.
Il legame profondo tra corpo e mente
L’intelligenza emotiva può diventare una preziosa alleata per promuovere uno stato di salute pieno e armonioso.
Oggi desidero condividere con te alcune riflessioni sull’eziopatogenesi, ovvero lo studio delle cause delle malattie, focalizzandomi sul profondo legame che unisce corpo fisico, mente, pensieri ed emozioni.
In Occidente questo legame è ancora troppo spesso trascurato, nonostante sia stato ampiamente dimostrato dal punto di vista scientifico.
Per poter guarire il corpo in maniera naturale e soprattutto definitiva, è importante ricordare quanto le emozioni influenzino la nostra salute fisica e mentale.
Corpo e mente: due entità inseparabili
Molti di noi conoscono perfettamente i sintomi dei propri disturbi e i farmaci che vanno assunti per metterli a tacere, ma faticano a collegare questi disturbi ai propri vissuti interiori, recenti o antichi.
Questa separazione nasce dal pensiero di Cartesio, che con il suo “Cogito ergo sum” ha diviso mente e corpo in due sostanze distinte.
Oggi sappiamo che corpo e cervello sono inseparabili: il corpo infatti esprime all’esterno le frequenze delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.
Le emozioni si manifestano nel corpo: esempi pratici per guarire naturalmente
Il corpo riflette il nostro stato emotivo: se è vero che ad esempio un bambino felice ha occhi luminosi, è altrettanto vero che emozioni negative possono tradursi in disturbi fisici.
Alcuni esempi:
Un attacco di rabbia verso il capo può provocare mal di stomaco.
Una lite con la suocera può sfociare in una cistite.
Lo stress prolungato può bloccare il diaframma, causando difficoltà respiratorie, acufeni o vertigini.
L’ansia da prestazione può provocare colite cronica e insonnia.
Sensi di colpa profondi possono innescare patologie autoimmuni o degenerative.
Nel testo classico di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo, riferimento fondamentale nella medicina tradizionale cinese, si afferma che “non esistono sentimenti senza movimenti organici corrispondenti”.
Emozioni intense e irrisolte creano disarmonie specifiche negli organi del corpo, vediamo un altro paio di esempi:
Rabbia e frustrazione provocano cefalee, tensioni muscolari e pressione alta.
Rimuginare costantemente può portare a disturbi digestivi (meteorismo, gonfiore, flatulenza, feci sfatte).
La conoscenza di sé come strumento per guarire
Riconoscere e connettersi con la propria interiorità è fondamentale per il nostro benessere. Guardarsi dentro, sviluppare autostima e volersi bene sono passi essenziali. La Floriterapia di Bach e le essenze italiane aiutano a esplorare i propri bisogni, paure e risorse, tracciando una mappa emotiva personale.
Questo processo permette di sciogliere i nodi emotivi e affrontare le sfide della vita con consapevolezza e intelligenza.
Se vuoi approfondire il tema della Floriterapia di Bach visita la pagina dedicata ai fiori di Bach e scopri come funziona una consulenza personalizzata con me. Per prenotare un consulto visita la sezione contatti.

Rimedi naturali: crompuntura e reiflessologia plantare
In crompuntura, il punto LR13 sul meridiano di Fegato, chiamato “Porta del Sigillo”, è efficace sia per problemi digestivi sia per aiutare a metabolizzare esperienze di vita difficili (la digestione psichica degli eventi).
Trovi tutte le informazioni relative alle sedute di comopuntura cliccando sulla pagina dedicata
La riflessologia plantare, invece, si concentra sull’“ammorbidire le rigidità” della persona, manipolando in particolare i punti riflessi delle prime due vertebre cervicali — Atlante ed Epistrofeo — che sono legate alla capacità di dire “sì” o “no” alle situazioni quotidiane, e quindi fluire con esse.
Per sapere come funziona una seduta di reflessologia plantare e come prenotare un appuntamento, vai sulla pagina dedicata a questo servizio.
Conclusione: ripartire da ciò che abbiamo
Chiudo con una frase di Theodore Roosevelt che mi ispira quotidianamente perché mi dà la lucidità necessaria per agire su me stessa e sulle persone che richiedono il mio sostegno.
Fai quello che puoi, nel luogo in cui sei, con quello che hai.
Spesso per ritrovare il benessere basta partire da questo semplice principio, utilizzando in modo consapevole gli strumenti a nostra disposizione.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con le persone a cui pensi potrebbe giovare.
Lascia un cuoricino!
Se sei interessata/o a una valutazione personalizzata del tuo stato di benessere globale, visita le pagine "Servizi" e "Contatti" del sito e prenota il tuo consulto in studio oppure ONLINE.
Alessia Dondero
Naturopata e Operatore Discipline Bionaturali
disciplinata alla legge 4/2013
Iscritta al Registro Ass. UPOIN con n.0315
Consulti di Naturopatia Medicina Tradizionale Cinese | Cromopuntura | Nutrizione energetica Iridologia | Aromaterapia Reflessologia plantare | Fiori di Bach Intolleranze alimentari - Test QuASA
Ricevo su appuntamento a Bologna, S. Cristina Val Gardena (BZ) e Online
Comments