Una condizione esclusivamente tipica dei mesi freddi, caratterizzati da una sensibile diminuzione di ore di luce e da temperature fredde che in generale comporta un abbassamento del tono dell'umore, con momenti di tristezza, scoraggiamento e mancanza di motivazione.

La scienza lo motiva con una sensibile diminuzione della produzione di serotonina, uno degli ormoni del benessere coinvolti nella stabilità umorale, unito ad un aumento della melatonina, l'ormone del sonno, responsabile di un eccesso di sonnolenza anche durante le ore diurne.
In Medicina Cinese l'inverno è la stagione del riposo, e il corpo, per stare bene, ha bisogno di adeguarsi a questa fase del suo annuale ritmo circadiano. Non sempre è altrettanto facile per la mente, però!
Vediamo insieme qualche tip su cui investire un po' di attenzione per evitare di lasciarsi travolgere.

Prima regola per vincere il Winter Blues: non fingere che il Winter Blues non esista.
Se sai di essere particolarmente sensibile in questo periodo dell'anno, non arrivarci impreparata: dopo sarà più difficile intervenire!
ORA è il momento per mettere a punto il tuo piano di azione!
Uno. Fai il pieno di luce. In ogni modo possibile. Se vedi che non riesci, informati per l'acquisto di una lampada specifica per fare light terapy. Bastano 30 minuti al giorno!
Due. Non perdere il contatto con l'esterno: l'aria fresca ci ossigena mettendo in moto tutta una serie di importanti meccanismi a vantaggio del sistema neurovegetativo. E se per caso non riesci a uscire fuori dal pigiama, poco male, metti sopra un bel piumino ed esci a sgranchirti. Non se ne accorgerà nessuno e tu avrai fatto qualcosa di estremamente benefico per te.
Tre. Almeno 20 minuti di movimento al giorno. Va bene anche una camminata veloce, abbinata al punto due, così prendi due piccioni con una fava. Fondamentale per stimolare la produzione di serotonina.
Quattro. Integra la Vitamina d. Ora più che mai dobbiamo supplire alla scarsa intensità della luce solare, senza la quale il corpo non riesce a produrla. Oltretutto la Vitamina D fortifica anche il sistema immunitario, che, di questi tempi, non è poca cosa.
Cinque. Limita il cibo spazzatura, i carboidrati raffinati, gli zuccheri selvaggi. Il tuo microbiota (che non è una parolaccia ma la tua flora intestinale) ha bisogno di fibre, sali minerali (zinco, silicio, ferro, calcio...) e nutrienti importanti. Il tuo corpo necessita di benzina VERA per permetterti di avere energia a sufficienza per fare le tue cose. Cibi industriali, precotti, lavorati non te ne garantiscono a sufficienza: sonnolenza, pigrizia, umor nero, svogliatezza sono dietro l'angolo.
Sei. Pratica il rilassamento. Spegni la mente, metti a nanna i pensieri circolari e dai un po' di tregua al tuo diaframma. Ascolta buona musica, fai un bagno profumato. Oppure, srotola il tuo tappetino e fai un po' di pratica. Ci sono tanti modi, scegli il tuo.
Sette. Accetta ciò che è. Non sprecare tempo ed energie a respingere questo momento. Finalizza le tue risorse mentali ed energetiche al tuo benessere.
Questi sono solo alcuni spunti generali da mettere in campo per lavorare sul Winter Blues. Poi come sempre il percorso può e deve essere personalizzato sulla singola persona, le sue specificità, i punti deboli e quelli di forza!
Come sapete, lavoro molto con l'aromaterapia e gli oli essenziali, e a questo tema ho voluto dedicare una mini guida aromatica per il supporto emozionale ai mesi invernali in pdf.
In questa mini guida troverete sei oli essenziali dedicati a questo periodo dell'anno per lavorare sulle tematiche di cui ho accennato: tristezza, carenza di energia, cali di motivazione.
Potete richiederla qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con le persone a cui pensi potrebbe far bene.
Lascia un cuoricino!
Se sei interessata/o a una valutazione personalizzata del tuo stato di benessere globale, visita le pagine "Percorsi" e "Contatti" del sito e prenota il tuo consulto in studio oppure ONLINE.
Alessia Dondero
Naturopata e Operatore Discipline Bionaturali
disciplinata alla legge 4/2013
Iscritta al Registro Ass. UPOIN con n.0315
Consulti di Naturopatia Medicina Tradizionale Cinese | Cromopuntura | Nutrizione energetica Iridologia | Aromaterapia Reflessologia plantare | Fiori di Bach Intolleranze alimentari - Test QuASA
Ricevo su appuntamento a Bologna, S. Cristina Val Gardena (BZ) e Online
Comments